Carta di identità
NOME GIOCO:Final Fight 3
SOFTWARE HOUSE:Capcom
FORMATO:ROM .SMC da 3 Mb
ANNO:1994
TESTATO CON:Zsnes v0.400
DATA DELLA PROVA:26 giugno 1998

Guy corre verso il pericolo! Che uomo...
Ci sono uomini che non hanno mai giocato a Final Fight 3. E scrivono su IEP. Se vogliono recensirlo ci sono due strade: o giocarci o chiedere di scriverne a qualcuno che ci ha giocato e non scrive su IEP. Quest' ultima è quella che abbiamo scelto! :)
Innanzitutto ringrazio MJL per avermi dato l'opportunità di scrivere questa recensione, spero che vi piaccia! Final Fight 3 è il terzo capitolo di una celebre serie, un picchiaduro (per chi non lo sapesse, è il tipico genere in cui per procedere bisogna "smazzuolare" i nemici :) di classe. Fin dall'inizio scopriamo la trama del gioco. Dopo che i Mad Gear furono annientati la pace sembrava essere tornata su Metro City, ma non durò per molto. Infatti presto si presentarono gli Skull Cross, mentre Guy stava andando a trovare Haggar. In quel preciso istante gli Skull Cross cominciarono la loro opera di distruzione. Una giovane e bella investigatrice privata entrò poi nell' ufficio di Haggar, dove c'era anche Guy, e li avvertì del fatto: i nostri eroi, captato il messaggio, si prepararono ad attaccare. Intanto fece la sua comparsa anche uno strano tipo, cioè Dean, che si unì al gruppo per distruggere per l'ennesima

Che goduria vedere certe scene!

volta il male. Il gioco ha una grafica veramente niente male, il suono è molto eccitante (pezzi duri che mettono voglia di picchiare a sangue i nostri nemici). Gli schermi sono particolareggiati in modo sorprendente, infatti moltissime volte mi sono messo ad osservare gli scenari (facendo si che il mio omino morisse... acc!!), ma è meglio non farsi distrarre dal paesaggio, perché i nemici sono lì, pronti a farti molto male. I personaggi che possiamo scegliere sono quattro:

Che donna ... Mi piacciono le donne cosi violente !

il primo, Guy, è esperto in arti marziali, solito ragazzo forte ma triste con un grandissimo passato da eroe. Dean, uno strano tipo coi capelli stile Guile, usa l'energia elettrica ed è veramente forte; dopo di lui c'e la dolcissima (non direi) Lucia, una ragazza che usa soprattutto le gambe, veramente veloce, peccato che non faccia tanto male ai nemici. L'ultimo, ma non per importanza, è il nostro caro Mike Haggar, ragazzone troppo cresciuto, con muscoli dappertutto: uno che ci sa fare, non ha davvero pietà per i nemici ! Un consiglio a quei pochi ragazzi che stanno leggendo questa recensione: cercate ad ogni costo le mosse speciali, perchè una volta speso il tempo per trovarle vi serviranno parecchio! Provate poi tutti i personaggi, perchè hanno diversi pregi e impiegherete un po' di tempo per trovare quello che vi si addice di più.

Ji "Neogeo" Qiuyi


Ecco i quattro eroi...!!

Commento
Veramente molto carino e divertente, soprattutto per chi, come me, ama fare a botte ! ¬_¬. Mi sento di consigliarlo, però, solo se avete già giocato e finito il primo, che è molto più innovativo e vario! Questo gioco ha preso SETTE


Copyright © 1996-1998 Ludus Working Group