Legend of Zelda: a Link to the past
NOME GIOCO:Legend of Zelda: a Link to the past
SOFTWARE HOUSE:Nintendo
FORMATO:ROM .SMC da 1 Mb
ANNO: 1991/92
TESTATO CON:Snes9x v0.24
DATA DELLA PROVA:Dicembre 1998

Scommetto quello che volete che qui non ci arrivate (scherzo!).
Va bene, Link è un eroe. Nessuno si sogna di dire il contrario!! Ma io, immodestamente, posso vantarmi di avergli salvato la vita parecchie volte. E mai nessuno parla di me... io prendo le botte e lui si prende Zelda... Perchè non mi lascia qualcosa quello stro#%o?!? ... Come sarebbe a dire chi sono? Sono il suo scudo!!
Aspetto da tempo questo momento... Mi trovo a parlare del gioco di cui sono protagonista assieme al padrone Link, e spero che l' emozione non mi giochi brutti scherzi!! Sono quasi rosso... Ma torniamo a noi. Era una piovosa giornata nel regno di Hyrule ed il mio vecchio padrone, lo zio di Link, si sentì in dovere di uscire e dirigersi alla volta del castello. Si raccomandò bene con il nipotino di non uscire per nessuna ragione, mi prese assieme alla spada e... stento a crederci. Arrivato nei sotterranei del castello, l' anziano si accasciò per terra privo di forze. Era visibilmente provato, ma lo vidi scosso da un senso di tremenda
ALORA, ABASTA? VOGLIAMO DORMIRE!
preoccupazione, mista a grande speranza, quando Link arrivò da quel passaggio da cui poco prima era passato lui! Gli aveva detto di non uscire, ma paradossalmente fu meglio così. Passai, con la spada, all' antipatico ma buon ragazzo, pronto a liberare Zelda, che telepaticamente aveva contattato Link chiedendo disperatamente aiuto. E la storia andò avanti... Link divenne saggio, potente, crebbe in esperienza e in dotazione (accumulando grandi ricchezze, prodigiose armi, energia e poteri magici) e pian piano si rese conto di ciò che incombeva su di lui. Il malvagio Ganon, aiutato dallo stregone Aganhim,
Imparate bene la forma di questa chiave, perchè vi sarà essenziale averla per tante volte!
si era impadronito della Triforza, il potere supremo, imponendo la sua legge sulla Terra Dorata, trasformata per l' occasione nello squallido Mondo Oscuro. E non era finita... Imprigionando sette ragazze in altrettanti castelli (una delle quali era la stessa Zelda), Aganhim stava per rompere il sigillo che ancora proteggeva il Mondo della Luce, Hyrule, quasi specularmente identico a quello Oscuro. E qui entro in scena io!! Salvai il... ehm, la pelle a Link alcune centinaia di volte, e grazie a me, ma soprattutto alla mitica Spada Maestra, egli arrivò a liberare
L' aiutante del fabbro va liberato e portato nel mondo della Luce, dove potrà temperare la vostra spada.
le sette ragazze (dopo aver ottenuto i tre talismani e la pietra di luna, che gli permisero di entrare nel Mondo Oscuro). Fra lui e la salvezza, dodici mostri, due incontri con Aganhim e uno con Ganon. Alla fine, la pace tornò a regnare e tutti furono felici e contenti! Ma a questo punto nel gioco entro io!! Ho dato una bella botta in testa a Link, e il protagonista di Zelda IV sarò io!!! LEGEND OF ZELDA: THE SHIELD IS AWESOME sarà il titolo del prossimo capitolo in uscita per Gameboy!
TRRRRRRRRAAK!
Uff... ce l' ho fatta. Il vostro MJL ha riportato la situazione allo "status quo" :), sbaragliando lo scudo con una bella "aduken" e riportando
Denghiu! Mi hai liberato e io ti potenzio l' arma!!!
Link a protagonista di Zelda IV. Infatti Goemon l' ha già recensito... Dopo questa dettagliata descrizione della storia, da parte dello scudo, posso parlarvi del gioco. Si tratta di un gioco di ruolo di impostazione arcade, in tempo reale, con vista dall' alto (simile a quella da Ultima VII, ma con personaggi più bassi e deformati). Il vostro ruolo sarà quello del giovane Link, che all' inizio potrà soltanto camminare. Poi, quasi subito, potrete attaccare con la spada ed avrete il simpatico scudo di cui sopra. Con il passare del tempo, entrerete in possesso di altri oggetti (magari
... e adesso?
date un' occhiata al box qui in giro). L' intero gioco si divide in sezioni esterne, in cui girovagherete per due vasti mondi, e sezioni all' interno di intricati dungeons, molto impegnative, con enigmi e mostri vari. In questi dungeons dovrete trovare chiavi, la più importante delle quali permetterà anche di avere un nuovo oggetto (arma, corazza, scudo), ed alla fine affrontare un guardiano. Inoltre i due mondi, quasi identici e collegati, saranno disseminati (oltre che di guardie e mostri) di personaggi con cui parlare e di case o grotte, composte da una o alcune stanze, nelle quali troverete oggetti
3... 2... 1...
ed informazioni utili. Spesso per accedere a determinate zone dovrete essere in possesso di alcuni oggetti (per esempio il guanto del potere vi permetterà di sollevare delle pietre che sbarrano la strada ad alcuni punti), e tutta la storia si svilupperà in diversi luoghi. Chiaramente a volte ci si sente un pò smarriti, ma la maggioranza delle volte saprete dove andare... Il gioco è quando di più completo e realistico si possa desiderare (il coinvolgimento è totale), e decisamente questo mi pare il più bel gioco per SNES. Dal punto di vista grafico e sonoro, è chiaramente al livello di cinque anni fa, ma non ci farete troppo caso (la cura nei particolari è la maggiore che la tecnica di allora permettesse). Il fatto di ritrovare tra i trenta geni che hanno partorito il gioco
Sono qui, apparentemente nel vuoto, a spingere un blocco artificiale. Perchè? Perchè devo mandare il blocco in avanscoperta, altrimenti cado nel vuoto!!
molti dei fautori di Mario World, poi, dovrebbe essere una buona garanzia. Per la longevità farei un discorso più complesso: se amate i giochi di ruolo lo finirete in due settimane di gioco intenso, e il discorso è finito. Se non siete molto esperti di questo genere (come me) il gioco vi farà comunque un' ottima impressione, ma dovrete fare delle pause (certi punti vi scoraggeranno, ma la bellezza del gioco vi farà tornare la voglia più tardi). Inoltre vi consiglio di truccare la vostra energia con il cheat finder per superare l' ultimo palazzo (la torre di Ganon) e battere il mostro finale, visto che farete fatica altrimenti. In entrambi i casi, l'esperienza
OCCHIO!!!!
è formidabile. Se i GdR non vi piacciono, fateci comunque una partita: facilmente Zelda vi impressionerà. Dal punto di vista dell' emulazione, non ci sono assolutamente problemi. Io cominciai a giocarci già con SPW (il primo emulatore mai uscito, a metà del '96), ma un bug del programma mi impedì di andare lontano (a circa metà, il gioco si bloccava). Oggi A Link to the past funziona perfettamente con Snes9x 0.24 per DOS, compreso il sonoro (veramente curato e d' atmosfera). L' unica differenza con l' originale SNES sono pioggia e nebbia, che non si vedono abilitando l' opzione "Layering" e coprono invece tutto senza abilitarla. Inoltre le sezioni al buio, in cui vedevate solo la piccola area illuminata dalla vostra lampada, riveleranno l' intero schermo come se niente fosse, perdendo un pò dell' atmosfera originale. Comunque non lo noterete neanche se non avete giocato all' originale: cercate di divertirvi, perchè finire un gioco bello come Zelda non capiterà più.

Michel "Intro più pazza del mondo" Iotti

MASCHILISTA, MI TRATTI COME UN OGGETTO!
Ecco una breve guida a tutti gli oggetti utili che incontrerete, se si eccettuano bussola, chiavi, mappa e grande chiave (che non c'entrano molto, non venendo mai usati realmente).

1) La prima spada la otterrete da vostro zio, poi la Spada Maestra verrà conquistata nel bosco perduto. Essa potrà aumentare di potenza se temperata, poi se gettata nel laghetto della piramide, nel mondo oscuro.

2) Lo scudo lo avrete da vostro zio (e potrete comprarne di analoghi in giro per Hyrule), ma per averne uno migliore dovrete attendere la roccia della Tartaruga (io, per inciso, non sono riuscito ad accedere al forziere).

3) La cotta di maglia sarà già vostra, ma ne troverete due tipi migliori all' interno di due palazzi (prima la blu, poi la rossa).

4) Per ottenere un cuore aggiuntivo di energia basterà finire un palazzo, ma in più ci sono una serie di pezzi di cuore, che raccolti in numero di quattro ve ne regaleranno uno. Essi sono ben nascosti nel mondo della luce ed è una vera soddisfazione raggiungerli.

5) L' arco si trova nel palazzo orientale, le frecce sono in vendita ed appaiono spesso alla morte dei mostri.

6) Il boomerang è nel palazzo di Hyrule e immobilizza i nemici.

7) L' arpione si trova nel palazzo delle paludi.

8) Le bombe si trovano ovunque, e saranno utili soprattutto per accedere a zone segrete (abbattete i muri malridotti!!).

9) Il fungo magico si trova nel bosco perduto, e va consegnato alla strega a Nord-Est per ottenere la polvere magica, che cambia la forma di molte cose!

10) La bacchetta di fuoco (importante!) va presa nel dungeon del teschio (mondo oscuro).

11) La bacchetta di ghiaccio è ben nascosta sulla costa est del lago Hylia (mondo della luce).

12) Il medaglione dei Bombos si otterrà andando nella zona Sud-Est della palude del mondo oscuro (in corrispondenza con il deserto) e teletrasportarsi, tramite lo specchio, nel mondo di luce. Se avrete fortuna atterrerete vicino a un' iscrizione. Traducetela col libro et voilà!

13) Il medaglione Etereo è ad Ovest, ai piani alti della Montagna della Morte.

14)Il medaglione del terremoto si ottiene lanciando un sasso nel cerchio di pietre del laghetto (mondo oscuro, zona Nord-Est).

15) La lampada è in un forziere, a casa di Link.

16) Il martello sta nel castello oscuro.

17) Ocarina. Per trovarla avrete bisogno della pala, che vi verrà consegnata dal suonatore di flauto, nel bosco infestato (a sud del villaggio del mondo oscuro). Dovrete tornare in quello della luce e scavare fino a trovarla. Essa, una volta suonata nella piazza del villaggio di Kakariko, richiamerà un simpatico uccellino, che vi scarrozzerà per il mondo di luce evitandovi molto spesso lunghe camminate!

18) La retina per le farfalle vi verrà data da un amico malato a Kakariko, e vi servirà per catturare api o fatine (le api sono totalmente inutili!!).

19) Il libro di Mudora vi aiuterà a decifrare le iscrizioni in lingua Hylia, e dovrete farlo cadere dallo scaffale in libreria (urtandovi contro dopo una corsa con gli stivali di Pegaso).

20) Le bottiglie si possono comprare dal fachiro a Kakariko, o trovare in una delle case del villaggio. Potrete rinchiudervi api (inutili!), fatine o medicine (vi ridanno energia, magia o entrambe). Le medicine andranno acquistate nei negozi sparsi un pò ovunque.

21) Il bastone di Somaria è nel labirinto della sofferenza e sarà indispensabile negli ultimi due palazzi.

22) Lo specchio magico serve a tornare nel mondo della luce (ovunque vogliate, mentre il passaggio nel mondo oscuro può avvenire solo in alcuni punti), o per tornare all' inizio nei dungeon. Lo avrete dal vecchio sperduto nella montagna.

23) Gli stivali per correre vi saranno donati dal saggio Sahasrahla (!) nei pressi del palazzo orientale.

24) I guanti del potere, utili a sollevare i massi, si troveranno nel palazzo del Deserto, poi reperirete la versione 2.0 :) nel dungeon del ladro (villaggio del mondo oscuro).

25) Le pinne di Zora si potranno acquistare per 500 rupie nelle cascate del mondo di luce (a Nord-Est).

26) La perla di luna è indispensabile per rimanere Link (e non diventare un coniglietto, proiezione del suo animo :P) nel Mondo Oscuro; la troverete nella torre di Hera, quella sulla Montagna della Morte.

Ci sono due oggetti che non ho ottenuto, il mantello magico (è da qualche parte nel cimitero) e il bastone di Byrna (sulla montagna della morte). Non so dirvi a cosa servano perchè il mio manuale di Zelda (GIURO che ce l' avevo) è intanato da qualche parte.



Nel nome di quel mondo che vorresti e che vorrei...
E' da chiarire il sistema di comunicazione tra i due mondi del gioco: il mondo di luce e il mondo oscuro sono quasi uguali nella composizione, a parte alcune differenze che contano proprio quando non ne avete bisogno :). Ogni figura di Hyrule ha un alter-ego nel mondo oscuro, così come ogni oggetto o animale (le galline "scheletriche" sono spassosissime!). Per passare dal mondo della luce a quello oscuro, ci sono solo sei punti: essi, localizzati parecchio lontano tra loro, non sono certo comodi ma sono l' unica risorsa che avete. Per l' operazione inversa, invece, basterà usare lo specchio. Per fortuna, con lo specchio potrete tornare nel mondo di luce in qualsiasi punto, fare quello che dovete fare e poi tornare indietro, tramite la "distorsione" spazio-temporale che si è creata!! Ricordatevi sempre che nel mondo oscuro tutto è più cattivo, le possibilità di rimetterci e di farsi del male sono molte di più e il male regna sovrano... L' atmosfera che questo gioco riesce a trasmettere è veramente formidabile!
Commento
"Michel, quali sono i tuoi giochi preferiti per SNES?" "Mario World, i tre Donkey Kong Country e Zelda 3". Questa risposta data in chat a un novizio dell' emulazione dovrebbe chiarire cosa penso di questo gioco... Zelda è un connubio di elementi assolutamente perfetto, a parte forse una eccessiva difficoltà in alcuni punti (la torre di Ganon su tutti). Detto questo, la Nintendo non si è assolutamente smentita producendo un vero capolavoro! Save it!!
Questo gioco ha preso NOVE

Copyright © 1996-1998 Ludus Working Group